CUS Pisa, insediato il nuovo Consiglio Direttivo

Un gruppo eterogeneo unito dal forte legame con il centro universitario sportivo

Si è tenuta lo scorso venerdì 18 luglio la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo del CUS Pisa, scelto dall’Assemblea dei soci insieme al nuovo Presidente, Giulio Messerini, sul quale ha fortemente puntato per avere un gruppo eterogeneo per età, esperienze professionali e background sportivi, unito da un forte legame con il Centro Universitario Sportivo e da un impegno condiviso per lo sviluppo dello sport universitario. Nel corso della prossima seduta verranno assegnate le deleghe operative. Intanto, ecco chi sono i componenti del nuovo Consiglio Direttivo del CUS Pisa.

Ida Nicolini – Vicepresidente

Insegnante, allenatrice e dirigente sportiva. Ha insegnato Educazione Fisica per oltre 40 anni al Liceo Dini di Pisa. Tecnico nazionale FIDAL e già docente di Metodologia dell’allenamento presso il Coni e Fidal Nazionale e Regionale; è docente al Corso di laurea Triennale di Scienze Motorie e alla magistrale in Scienze e tecniche delle Attività motorie preventive ed adattate all’Università di Pisa dal 2004. È tutor del Master FIGC-Pisa-Verona. Ha allenato atleti olimpici, come i pisani Bongiorni e Materazzi, ricoperto incarichi tecnici e dirigenziali nella FIDAL, tra cui la Vicepresidenza dal 2016 al 2021. Ha avuto incarichi istituzionali nel ruolo di Consigliera comunale a Pisa e Assessora allo Sport, Cultura e Istruzione nei Comuni di Pisa e San Giuliano Terme. Nel 2017 è stata insignita del titolo di “Donna Europea dello Sport” dall’European Association of Sport. È attiva nel CUS Pisa da sempre, sia come allenatrice della sezione Atletica che componente del consiglio di sezione.

Iacopo Cavallini

Ricercatore universitario in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa. Componente di Organismi Indipendenti di Valutazione della Performance in numerose pubbliche amministrazioni e Camere di Commercio toscane. Docente di Ragioneria delle Aziende Pubbliche e titolare di corsi di perfezionamento su auditing, contabilità pubblica, trasparenza e performance nella PA. Ha svolto attività di ricerca su controllo interno, contabilità analitica e bilanci pubblici. Appassionato di tennis e sci, è attivo al CUS Pisa dal XXX. Già dirigente della sezione Hockey su Prato; è al suo primo mandato da membro del Consiglio Direttivo.

 

Ranieri Degl’Innocenti

22 anni, studente al 4° anno di Giurisprudenza. È entrato a far parte del CUS Pisa nel 2013, inizialmente per la pallavolo e successivamente partecipando ai campi solari organizzati dal CUS Junior. Dal 2016 ha iniziato a praticare tennis. Ha giocato per vari anni nella Serie C con la maglia del Cherubino e attualmente è il capitano della squadra in D1. Al suo primo mandato da consigliere, è il più giovane membro del consiglio.

Chiara Figliucci

Impiegata presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Siena, è parte attiva del CUS Pisa dal 2001. Ha collaborato inizialmente nell’ufficio comunicazione, poi al front office, poi nell’organizzazione di eventi e infine di nuovo nella comunicazione. Già pallavolista poi calciatrice, ha giocato con la maglia giallo blu per anni, anche da capitana, prima di diventare dirigente della sezione femminile del calcio a 5 - la prima e ancora l’unica ad essere nata con le donne. Con un gruppo affiatato ha contribuito a portare la squadra in serie A2 nazionale nel 2021. Ha partecipato a 4 edizioni dei Campionati Nazionali Universitari, il primo dei quali nel 2008, anno in cui Pisa ospitò l’evento per la prima volta. È al suo primo mandato in consiglio.

Eleonora Lanfranco

Ricercatrice presso l’Istituto di Intelligenza Meccanica (IIM) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove si occupa di Realtà Virtuale Immersiva. Originaria della provincia di Torino, si è trasferita a Pisa per gli studi magistrali. Ha trovato nel CUS Pisa una seconda casa, praticando l’hockey su prato, sport che gioca da oltre dieci anni. È al suo secondo mandato da consigliera. 

Alberto Lazzeri

Alberto Lazzeri Ingegnere edile e cestista di lunga data, ha iniziato a giocare a basket a 10 anni. Frequenta il CUS Pisa dal 2013, dove ha contribuito attivamente all’organizzazione del Tower Festival e in particolare del progetto “Daground”, di cui ha fatto parte per dieci anni. Ha partecipato a due edizioni dei Campionati Nazionali Universitari, vincendo due medaglie di bronzo. È al suo primo mandato da consigliere.